Ines viveva in una casa enorme, un palazzo edificato come piccola fortezza già fra il XIV e il XV secolo. Le pareti di quella grande casa racchiudono stanze ben più grandi e storie molto più lunghe di quanto possiamo immaginare... Continue Reading →
Quello che leggerete era il risultato di una sorta di sfida, lanciata qualche anno fa fra amici scrittori. La sfida consisteva nello scrivere uno stralcio di storia usando il dialogo e nulla più, solo dialogo. A me venne in mente... Continue Reading →
Qui è successo qualcosa di forte, devastante. Qui qualcosa ha distrutto tutto, all'improvviso, come un incantesimo scagliato da un mago impazzito. Per questo motivo, aggirandomi qui, fra mura crollate e statuette spaesate, ho pensato a Dorothy quando ritorna alla città... Continue Reading →
Avete presente Flora e Cissie? Sicuramente no. Erano due anziane signore protagoniste di una sitcom britannica che trasmettevano nei primi anni '90, su qualche tv locale. Mingherlina e delicata una, robusta e impetuosa l'altra: le loro avventure si svolgevano in... Continue Reading →
"Noi siamo fittavoli, lavoriamo il terreno tutto intorno, lavoriamo tanto e parliamo poco. La casa? è abbandonata al suo destino, ma un tempo c'eravamo noi. Qui ci vivevamo, sì, pagavamo l'affitto e per noi era casa nostra. Ci stavamo in... Continue Reading →
Grande e appariscente questa villa cattura lo sguardo, ci si volta a guardarla mentre si è diretti altrove e poi, prima di lasciarsela alle spalle, ecco cambiati i programmi della giornata: ci si gira e ci si avvicina. L'apparenza, si... Continue Reading →
Quante volte l'ho vista da lontano, questa villa. Arroccata sulla cima di una collinetta, nascosta fra le fronde di un giardino che il tempo e l'incuria hanno trasformato in boschetto. Ha ospitato personaggi illustri in un passato purtroppo lontano. Chiedendo... Continue Reading →